La Fossa%20delle%20Marianne è la fossa oceanica più profonda conosciuta sulla Terra. Si trova nell'oceano Pacifico occidentale, a est delle Isole Marianne.
Profondità: La sua parte più profonda, conosciuta come Challenger Deep, raggiunge una profondità stimata di circa 10.902-10.929 metri (35.768-35.853 piedi). Questo significa che è più profonda del monte Everest, che potrebbe essere sommerso all'interno della fossa.
Formazione: Si è formata a causa di un processo di subduzione, dove la placca del Pacifico scivola sotto la placca delle Marianne.
Pressione: La pressione sul fondo della Fossa%20delle%20Marianne è circa 1.000 volte quella a livello del mare.
Esplorazione: La fossa è stata esplorata diverse volte, sia da veicoli telecomandati (ROV) che da sottomarini con equipaggio. Tra le persone che hanno raggiunto il Challenger Deep ci sono Jacques Piccard e Don Walsh nel 1960, James Cameron nel 2012, e Victor Vescovo nel 2019.
Vita: Nonostante le condizioni estreme, la vita esiste nella Fossa%20delle%20Marianne. Sono state scoperte diverse specie di organismi adattati a vivere ad alte pressioni e in assenza di luce solare, tra cui anfipodi, pesci abissali e batteri.
Inquinamento: Purtroppo, anche questo luogo remoto non è immune all'inquinamento. Sono stati trovati rifiuti plastici e altri contaminanti nella Fossa%20delle%20Marianne.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page